Crema catalana
La Crema Catalana è un dolce molto conosciuto, dal gusto e dall’aspetto inconfondibili.
Si tratta di un dolce tipico della Catalogna (la regione della Spagna dove si trova Barcellona) ma la ricetta è famosa in tutto il mondo.
Le sue caratteristiche sono il gusto molto aromatico (cannella e limone) e la croccante pellicola esterna di zucchero caramellato.
La Crema Catalana è un dolce perfetto per un bel dessert da offrire ad amici e parenti. Puoi prepararlo infatti in singole porzioni usando gli stampini che preferisci. Io ad esempio lo preparo in diverse forme e poi lo decoro con frutti di bosco e una fogliolina di menta: un bell’effetto!
INGREDIENTI
(Per 4 Persone)
– 25 gr. Amido di Mais
– 500 ml. Latte
– 1 Limone
– 100 gr. Zucchero
– 1 stecca Cannella
– 4 Tuorli
– Zucchero di Canna q.b.
– Noce Moscata q.b.
COME PREPARARE LA CREMA CATALANA
1. Sciogli l’amido di mais in poco latte freddo .
2. Fai bollire il resto del latte in un pentolino con la buccia del limone grattugiata, metà dello zucchero e la cannella.
3. Mescola i tuorli il resto dello zucchero e l’amido di mais in una ciotola.
4. Aggiungi il latte bollito con l’amido di mais e filtralo con un colino continuando a mescolare.
5. Versa il composto ottenuto in un tegame e fai bollire mescolando.
6. Cuocilo per un paio di minuti a fuoco vivace.
7. Versa la crema in stampini da forno.
8. Lasciala raffreddare.
9. Metti gli stampini in frigo per almeno 4 ore.
10. Cospargi la crema con lo zucchero di canna e la noce moscata prima di servire.
11. Metti gli stampini sotto il grill caldo del forno fino a che lo zucchero non si sarà caramellato.
Call Now Button