
Vellutata di zucca con funghi
Preparazione
Fate appassire la cipolla tritata in una pentola dai bordi alti con 3 cucchiai di olio. Unite la zucca e le patate ridotte entrambe a dadini e due foglie di salvia; cuocete coperto per 5 minuti. Versate il vino bianco e lasciate evaporare. Bagnate con tutto il brodo caldo e proseguite la cottura a fuoco dolce per 25 minuti circa. Nel frattempo occupatevi della pulizia dei funghi porcini. Con l’aiuto di un coltellino eliminate la parte terrosa sul gambo, raschiando con delicatezza. Eliminate i residui di terra e passateli velocemente sotto un getto di acqua fredda corrente. Asciugate delicatamente. Scaldate due cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio (sbucciato) quindi unite i funghi porcini a fettine e fate cuocere per 10 minuti. Infine aggiungete il prezzemolo tritato. Insaporite la zuppa di zucca con sale, pepe e cannella (ne basta un pizzico), eliminate la salvia e frullate il tutto con il frullatore a immersione. Dovete ottenere una consistenza densa e cremosa. Servite la vellutata di zucca calda con sopra un po’ di funghi e qualche fogliolina di timo o maggiorana. Consiglio di abbrustolire qualche fetta di pane casareccio da servire come crostini.

Ingredienti
- Polpa Di Zucca 700 g
- Patate 500 g
- Brodo Vegetale 1,2 l
- Cipolla 1/2
- Funghi Porcini 3
- Cannella In Polvere 1 pizzico
- Salvia 3 foglie
- Maggiorana (o Timo) q.b.
- Prezzemolo (tritato) 1 cucchiaio
- Aglio 1 spicchio
- Olio Extravergine D’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Vino Bianco 1/2 bicchiere
- Pane Casereccio (per fare i crostini)